Il comprendere chi e cosa rappresentassero i Templari nel
Medioevo e soprattutto il loro credo e i valori che li muovevano
e’ una condizione necessaria per potersi chiamare con il nome di
Cavalieri Templari oggi. Non basta indossare una tunica con la
Croce Templare….
La ricerca e la comprensione dei veri stimoli di fede e del
cammino sul quale questi cavalieri si erano posti, soli possono
creare un Cavaliere Templare.
Molti Onorevoli Cavalieri di oggi non si troveranno d’accordo
con quanto qui espresso, che in realta’ non pretende di essere
una verita’ assoluta, ma una seria base di confronto con dei
fatti in fondo inequivocabili e la cui comprensione getta una
luce sui comportamenti della Chiesa e del potere, allora come
oggi, di fronte a quella che potremmo tranquillamente chiamare
l’eresia Templare.
Dobbiamo per questo partire dalle origini del Cristianesimo….
Le origini della fede cattolica si fondono con la religione
Ebraica, con i libri dell’Antico testamento espressione di un
Dio ben lontano dal concetto di Dio espresso dal Cristo.
IL dio Jahve non e’ il vero Dio creatore, cosi’ come noi oggi lo
intendiamo, egli interviene nella creazione con ferocia e
determinazione violando continuamente il libero arbitrio
dell’uomo, che allora non esisteva.
Un Dio vendicativo, geloso; un Padre padrone per il quale il
perdono non e’ un’opzione perseguibile.
Il concetto di Dio creatore dell’Universo si pone in contrasto
con tutto cio’ ; Dio e’ al di fuori dell’universo-creazione, non
agisce come parte operante nella creazione stessa, che e’ a sua
volta Dio stesso.
Manifestarsi sul piano della creazione farebbe perdere al Dio
creatore le sue caratteristiche divine.
Cio’ che risuona di Lui nell’Universo e’ il VERBO, lo Spirito
Santo, l’energia di Amore che a contatto con la materia la
forma, le dona vita e mai puo’ essere distruttiva nel senso
dell’Antico testamento.
E’ la musica delle sfere, quell’espressione musicale di armonia
e matematica vista da Agostino come espressione piu’ vicina al
Creatore sulla Terra, la cosa piu’ simile ad un’energia
informata ed informativa che si potesse immaginare con le
conoscenze del Medioevo.
D’altra parte possiamo vedere come la religione ebraica sia
basata sui cicli della Luna; lo stesso Monte Sinai dove Mose’
riceve le tavole della legge deriva dal nome del dio della Luna
persiano Sin. (per chi volesse approfondire: Neumann, Storia
delle origini della coscienza, pag 48 – Astrolabio – Roma 1978)
Il Cristo viene visto invece come lo Spirito del Sole…
Il fatto che Gesu’ ci parlasse di un Dio amorevole, del buon
Padre come nella parabola del figliol prodigo, del
Padre che perdona e della Liberta’ dell’uomo, completa la ben
evidente impossibile coesione tra la religione dell’Antico
Testamento e quella portata dal Cristo.
La Trinita’ quindi dovrebbe essere cosi’ compresa:
Padre – Dio creatore dell’universo
Spirito Santo – Energia di Amore, messaggio del Padre
nell’universo e forza creatrice (verbo)
Figlio - …. L’UOMO
Infatti quello che i Cavalieri Templari avevano compreso era che
Gesu’ era un uomo.
Certo un uomo illuminato che ha ricevuto lo spirito del Cristo e
si e’ divinizzato sulla Croce con la sua morte e resurrezione,
cosi’ come nella leggenda di Ercole questi dopo aver terminato
le 12 fatiche brucia sulla pira per risorgere come divinita’.
Questo ricevere lo Spirito del Cristo solo sulla croce viene
anche provato dai dubbi che assillavano l’uomo Gesu’ nel suo
“Mio Dio, Mio Dio, perche’ mi hai abbandonato”, un uomo quindi
con la sua fallibilita’ ed i suoi dubbi, con quel “peccato
originale” di umanita’ insito nella creazione, ma riscattabile
dall’uomo stesso senza bisogno di chiese o religioni, ma solo
con la FEDE (fiducia, affidarsi, non il concetto dogmatico
cattolico).
Ma se UOMO, seppur molto avanti rispetto al resto dell’umanita’,
vuole dire che OGNI uomo ha un rapporto con il Padre, che ogni
uomo ha accesso diretto al divino e puo’ tendere al divino.
Questo per la chiesa Cattolica e per il potere era ed e’
INACCETTABILE.
Pensate che possedere la Bibbia era considerato eretico e che
fino a meta’ del secolo scorso la Bibbia era nell’indice del
libri proibiti, proprio perche’ consultabile soltanto da
esponenti della chiesa. (oggi non serve, tanto quasi a nessuno
interessa piu’ leggerla e meditarla…)
Nulla vi era di piu’ pericoloso delle eresie Catare o del filone
Gnostico che prevedeva un rapporto diretto tra Dio e l’uomo,
finanche Dante puo’ essere citato, cosi’ come molti altri tra
cui i Templari, affine al credo cataro.
Per salvaguardare il potere dei tiranni, per rendere la chiesa
stessa potente, controllare l’essere umano e schiacciarlo nella
schiavitu’ e nella sopportazione infinita di soprusi ed
angherie, si e’ voluto assurdamente legare il fenomeno del
Cristo all’antico testamento, riportando i concetti di peccato
originale, di punizione divina, di penitenza e di ruolo della
chiesa come unico tramite tra Dio e l’uomo, negando di fatto la
vera predicazione di amore del Cristo-Gesu’.
Questi dogmi, tra i quali la nascita divina di Gesu’, per
renderlo, NON UOMO come tutti noi, ma espressione unica ed
irripetibile di un Dio lontanissimo dall’umanita’, sono serviti
per uccidere il messaggio vero del Cristo, per privare della
speranza milioni di uomini a favore del potere.
La chiesa e’ in fondo una serie infinita di menzogne studiate a
tavolino, di pogrom e uccisioni del libero pensiero e di
connivenza con il potere per il controllo dell’uomo sull’uomo.
Ed e’ questa chiesa, corrotta e ladrona, che decidera’ la sorte
dei Templari e dei Catari cosi’ come di altri milioni di persone
uccise perche’ non in linea con il DOGMA.
Un’Europa di morte, distruzione, pestilenze, inquisizione e
miseria e’ stata il regno del Dio Cattolico per centinaia di
anni, a questo si era opposto, seppur per breve tempo il sistema
templare.
Il tutto nel nome di Cristo in Croce !!
Ecco forse spiegato il perche’ del rifiuto del dogma della
divinita’ di Gesu’ riferito durante le torture alle quali furono
sottoposti i Cavalieri templari, ma anche in Inghilterra dove la
tortura non fu utilizzata.
I Templari furono ispirati e forse proprio creati da Bernardo di
Chiaravalle, uomo illuminato che aveva ben compreso quanto di
errato vi fosse nell’azione della chiesa, ma che decise di
rimanere ed operare dal suo interno.
Lotto’ contro i fasti e le opulenze delle abbazie Cluniacensi,
interpreto’ la parola di Agostino e di Dionigi per ritrovare in
Terra l’armonia divina promuovendo quel ponte tanto osteggiato
tra la Terra e il Cielo, tra il Divino e l’Umano.
Opero’ come paciere in guerre e dispute operando per evitare
guerre e distruzioni, quasi sempre riuscendo nel suo scopo.
Provo’ anche con i Catari, con i quali porto’ avanti moltissime
discussioni, forse cercando un punto di compromesso che evitasse
le persecuzioni, ma in questo caso falli’. Tento’ anche di
opporsi alla seconda crociata, ma poi dovette soccombere all’autorita’
Papale.
Invio’ i Cavalieri a Gerusalemme, forse proprio per ritrovare e
custodire quelle prove a sostegno del vero credo del Cristo,
fece innalzare le cattedrali gotiche ad immagine della
Gerusalemme Celeste e le Riempi’ di simboli atti a ritrovare
quel cammino che veniva tanto attivamente cancellato dal potere,
tutto questo per farlo giungere fino a NOI.
Finito il loro scopo primigeneo, quello di gettare un ponte tra
il Nuovo Testamento e i giorni nostri, i templari cercarono di
formare uno Stato dentro lo Stato, una sorta di zona franca in
cui vigeva una legge giusta, in cui i deboli fossero protetti,
in cui lo strapotere del clero e del re non potesse giungere se
non in maniera attenuata, in cui la vita del povero e del
semplice, del contadino, del commerciante fosse alleviata e
protetta dagli abusi e dai pericoli permettendo una crescita ed
una rinascita….
Due furono le loro colpe…
- possedere piu’ ricchezze del Re di Francia
- essere inammissibilmente eretici per la Chiesa
Ecco che le due forze di potere si uniscono, soprattutto per il
volere della seconda, in quanto MAI Filippo il Bello avrebbe
osato attaccare i Templari senza la connivenza della Chiesa.
La mente fu la Chiesa, il braccio il Re.
Il pensiero che oggi i nuovi Cavalieri Templari cerchino il
riconoscimento di questa struttura di potere che e’ la Chiesa, o
si fregino di nomi diversi, tali da essere riportati nella sfera
di influenza della Chiesa Cattolica, per me e’ fonte di stupore….
Lo Spirito e’ LIBERTA’, rifugge ogni gerarchia
o struttura che operi per sistemizzarlo.
Ritornare alla purezza del pensiero del Cristo, alla
divulgazione del pensiero di AMORE, alla difesa
dei deboli e degli oppressi, alle opere di carita’ rifiutando
ogni struttura di potere ecclesiastica o temporale e’ il compito
di ogni Cavaliere Templare di oggi.
Questo e’ il TESORO dei Cavalieri Templari…. Un
credo, una via per il cammino dell’uomo verso Dio; un’unione
possibile tra Terra Cielo; un riconoscimento dell’uomo come
figlio di Dio.
Il tutto scolpito nella pietra delle Cattedrali Gotiche, pronto
per essere letto da chi lo voglia, pronto a rispondere alle
domande di chi lo interroghi.
|